Italiano

Chi è il Consiglio consultivo delle persone migranti e perché viene eletto?

Il Consiglio consultivo delle persone migranti di Friburgo lavora con pieno impegno per rappresentare le problematiche delle migranti e dei migranti in pubblico e nei confronti del consiglio comunale. A tal fine, si occupa di temi quali la partecipazione politica, l’istruzione, i diritti delle donne, l’antirazzismo, la lotta alla discriminazione e molto altro.

Il Consiglio consultivo è un organo politico locale composto da 19 membri, eletti ogni cinque anni. I membri non sono iscritti a un partito, ma persone che si impegnano in modo apartitico a favore delle migranti e dei migranti di Friburgo. Il Consiglio consultivo delle persone migranti è attualmente rappresentato nella Commissione comunale per la migrazione e l’integrazione, nella Commissione comunale per la scuola e la formazione continua e nella Commissione comunale per la cultura. Lì si impegna a garantire che le problematiche delle/dei migranti che vivono qui siano prese in considerazione nei processi decisionali politici.

Come si vota?

I 19 membri del Consiglio consultivo delle persone migranti sono eletti a suffragio universale, con elezione diretta, libera e scrutinio segreto.

Ogni elettrice ed elettore ha 19 voti a disposizione. È possibile esprimere un solo voto per candidata o candidato. Vengono eletti le candidate e i candidati con il maggior numero di voti. In caso di parità, la decisione viene presa per sorteggio.

Quando ci sono le elezioni?

Ci sono due modi per votare alle elezioni del Consiglio consultivo delle donne migranti del 2025.

  1. La domenica delle elezioni, il 25 maggio 2025, si potrà votare in quattro seggi elettorali dalle 8:00 alle 18:00. Il proprio seggio elettorale è indicato nell’avviso elettorale.

Si prega di portare con sé:

  • il proprio avviso elettorale e
  • un documento d’identità

Le schede elettorali vengono consegnate al seggio.

  1. Sarà inoltre possibile votare online dal 28 aprile 2025 al 23 maggio 2025. Insieme all’avviso elettorale della Città di Friburgo riceverete un link di accesso per il voto online.

Chi può votare?

Hanno diritto al voto tutte le cittadine e i cittadini di Friburgo che

  1. hanno nazionalità straniera, o
  2. sono naturalizzati, o
  3. sono reimmigrate tedesche/reimmigrati tedeschi

e

  1. hanno 16 anni o più e
  2. hanno la residenza principale a Friburgo da almeno sei mesi.

Le persone con cittadinanza straniera ricevono automaticamente un avviso elettorale dalla Città di Friburgo.

I cittadini naturalizzati e le reimmigrate tedesche e i reimmigrati tedeschi devono prima fare richesta di essere iscritti nelle liste elettorali.

Per richiedere l’iscrizione nelle liste elettorali è necessario compilare l’apposito modulo. È possibile scaricarlo qui

Il modulo può essere richiesto anche all’ufficio elettorale. Può essere richiesto per e-mail a wahlamt@stadt.freiburg.de o per posta a:

Wahlamt
Berliner Allee 1
79114 Freiburg

Le reimmigrate tedesche e i reimmigrati tedeschi devono allegare alla domanda una copia del certificato secondo l’art. 15 della legge federale sugli sfollati e rifugiati. I cittadini naturalizzati devono allegare alla domanda una copia del certificato di naturalizzazione.

Il termine ultimo per l’iscrizione nelle liste elettorali è il 16.05.2025.